Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Author: Guido Milani

Cinema in Giardino

Cinque serate di grandi film sotto le stelle! Torna alla baia di Rimini l’imperdibile appuntamento estivo con “Cinema in Giardino”: pellicole emozionanti per tutta la famiglia da vedere (o rivedere) insieme! Dal 18 giugno al 20 agosto vi aspettiamo al Giardino BIMBY (Ex Hotel delle Nazioni): l’ingresso è libero e gratuito. Ecco il programma!

Read More

Notti da Protagonisti 2025

Tornano gli show estivi con i giovani talenti di Mondo REC! Dodici imperdibili serate di musica e spettacolo alla baia di Rimini, dal 2 giugno al 4 settembre 2025: canzoni, giocoleria, esibizioni live dei Neida, la teen-band rivelazione (definita dalla stampa “una delle band emergenti più interessanti del panorama musicale italiano“, indielife.it) e l’attesa proiezione del nuovo film “Battito Forever“.

L’appuntamento è al Giardino BIMBY (Ex Hotel delle Nazioni, Via Ortigara 37), con inizio alle ore 21.15 nelle seguenti sere d’estate: 2 / 7 / 25 giugno5 / 15 / 25 luglio4 / 14 / 24 / 29 /30 agosto4 settembre).

Gli eventi, ad ingresso gratuito, sono promossi in collaborazione con il Comitato Turistico San Giuliano Mare.

“Forever”: il nuovo singolo dei NEIDA

“Forever” è il nuovo singolo dei NEIDA e fa da colonna sonora al lungometraggio “Battito Forever”, prodotto a Rimini da Mondo REC, secondo capitolo della serie di film che vedono protagonista la teen-band romagnola.
Il brano accompagna una storia emozionante che vede i Neida alle prese con una delicata sfida da affrontare e con l’ingresso in squadra di un chitarrista dal passato misterioso…

Read More

Baia Summer Festival 2025: vieni a esibirti a Rimini!

E’ molto più di un contest musicale: è un’opportunità straordinaria per emergere e per far conoscere il proprio talento a una platea incredibile, quella di Rimini nel periodo estivo! BAIA Summer Festival è il nuovo grande evento organizzato da Mondo REC e dal Comitato Turistico San Giuliano Mare, in collaborazione con Ramberti Group, interamente dedicato alla musica emergente! 

Read More

Baia Summer Festival 2025

Si intitola Baia Summer Festival ed è il nuovo grande evento musicale promosso da Mondo REC e dal Comitato Turistico San Giuliano Mare in collaborazione con Ramberti Group e in calendario dal 13 luglio al 17 agosto 2025!

Rimini, nella suggestiva San Giuliano Mare, ospita il nuovo festival estivo dedicato alla musica emergente: quaranta artisti (cantanti e band), di età compresa tra gli 11 e i 29 anni, suddivisi in quattro categorie, si esibiscono dinanzi al pubblico e a una giuria d’eccezione. Quattro serate di contest al Giardino BIMBY e una grande finale su un palcoscenico allestito davanti al mare! Chi saranno i nuovi astri nascenti della musica Italiana?

Sono online il programma, il regolamento e le modalità per candidarsi alla gara! Cliccate qui!

REC Summer Camp 2025

Sono sempre aperte le iscrizioni per il REC Summer Camp 2025molto più di una colonia estiva! Tuffi nel blu, giochi, attività sportive, laboratori multimediali di cinema, spettacoli, schiuma party: questo (e tanto altro) accadrà a Rimini, nella suggestiva San Giuliano Mare, a pochi passi dalla rinomata darsena.

soggiorni si rivolgono a bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni provenienti da tutta Italia: un’avventura originale, divertente e sicura. La Cooperativa “Mondo REC” accoglierà i giovani ospiti presso il Centro Vacanze “Smarty”, nel cuore di un meraviglioso parco alberato e a meno di cento metri dalla spiaggia.

Vengono organizzati turni da 10 giorni e un turno speciale da 7 giornidal 15 giugno al 30 agosto 2025!

Per maggiori informazioni, potete cliccare qui o telefonare ai numeri 0541/455136 e 339/7974452. Se desiderate richiedere la disponibilità on line, il link è questo

Battito Forever

Dopo il successo del primo episodio, “Battito“, realizzato nel 2024, i giovanissimi talenti di Mondo REC sono tornati sul set per “Battito Forever”. E’ stato presentato in anteprima al REC Film Festival il secondo capitolo della serie di film che vedono protagonisti i Neida, band musicale formata da giovanissimi, oggi alle prese con una delicata sfida da affrontare e con l’ingresso in squadra di un chitarrista dal passato misterioso. Tra drama e comedy, i ragazzi saranno ancora una volta proiettati là dove solo la musica sa arrivare.

Tutto inizia quando Sam (interpretato da Joshua Guerrini), durante una partitella di basket, ha un malore. Ricoverato in una clinica privata, il sedicenne scopre suo malgrado di essere affetto da una malattia rara: per curarla servono molti soldi e una costosa operazione all’estero. I Neida (Sara Peci, Cristian Maggioli e Fabio Cacciola), spinti da un forte senso di amicizia e solidarietà, si mettono in moto per cercare di aiutare l’amico ma, proprio mentre tutto pare aver preso la direzione sperata, un evento improvviso e complicato mette a dura prova gli equilibri tra i ragazzi e rischia di mandare in fumo il futuro stesso della band. Nel frattempo, Clotilde (Annaluna Batani), discografica esuberante e sopra le righe, è disperatamente alla ricerca di un chitarrista che pare essere introvabile. Quando si presenta Marco (Marco Francisconi), nessuno oserebbe immaginare che, dietro gli occhi del sedicenne, si nasconde un passato turbolento legato alla propria famiglia e a una mamma scomparsa nel nulla…

Diretto da Guido Milani e Fabio Cacciola, “Battito Forever” sarà ora proiettato nel corso delle serate estive in programma alla Baia di Rimini da giugno a settembre 2025. A breve verrà distribuito su DOPE+ in onda su Prime Video!

Tutti i premi del REC Film Festival 2025

Si è conclusa domenica 11 maggio 2025 la sedicesima edizione del REC Film Festival, concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori. Il Teatro Tarkovskij di Rimini ha ospitato quattro serate da tutto esaurito, ricche di spettacolo, entusiasmo e creatività. Dodici opere in gara per la categoria “Senior” (realizzate da cineasti di età compresa tra i 18 e i 29 anni) e otto film per la sezione “Young” (riservata a giovanissimi tra gli 11 e i 17 anni).

Ecco tutti i premi!

Sezione “Senior”

  • Primo Classificato: “L’ULTIMA PAGINA” (Eikona Film, Piano Focale Scuola di Cinema Indipendente – Palermo)
  • Secondo Classificato: “UN PEZZO DI STRADA” (Scuola d’Arte Cinematografica “Florestano Vancini” – Ferrara)
  • Terzo Classificato: “RUGIADA ROSSA” (Accademia di Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS – Roma)
  • Premio Giuria Junior: “NINFA” (Yellow S.r.l. Milano con gli studenti del Liceo Scientifico “Enrico Medi” di Galatone, Lecce)
  • Miglior Attore: “UN PEZZO DI STRADA” (Scuola d’Arte Cinematografica “Florestano Vancini” – Ferrara)
  • Miglior Attrice: “RUGIADA ROSSA”(Accademia di Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS – Roma)
  • Miglior Trucco: “BILDUNG” (Federico Magni – Busto Arsizio, Varese)
  • Miglior Regia: “L’ULTIMA PAGINA”(Eikona Film, Piano Focale Scuola di Cinema Indipendente – Palermo)
  • Miglior Soggetto: “NINFA” (Yellow S.r.l. Milano con gli studenti del Liceo Scientifico “Enrico Medi” di Galatone, Lecce)
  • Miglior Colonna Sonora: “NINFA” (Yellow S.r.l. Milano con gli studenti del Liceo Scientifico “Enrico Medi” di Galatone, Lecce)
  • Miglior Costume: “L’ULTIMA PAGINA” (Eikona Film, Piano Focale Scuola di Cinema Indipendente – Palermo)

Sezione “Young”

  • Primo Classificato: “TUTTO ANCORA DA SCRIVERE” (Liceo Alfano I – Salerno)
  • Secondo Classificato: “THE DISCONNECT” (Istituto Comprensivo “Giulio Bevilacqua” – Cazzago San Martino, Brescia)
  • Terzo Classificato: “SOMMERSI” (Liceo Artistico Musco – Catania)
  • Premio speciale DOPE+ (Amazon Prime Video): “SOMMERSI” (Liceo Artistico Musco – Catania)
  • Premio speciale DOPE+ (Amazon Prime Video): “IL RISVEGLIO” (Istituto Einaudi – Magenta, Milano)

I riconoscimenti sono stati conferiti dalla Giuria di Qualità del festival (formata da Davide Padovan, Marco Giony, Edoardo Miulli, Cristina Castagnoli, Marco Giorgi e Simona Meriggi) e dalla Giuria Junior (oltre duecento studenti di età compresa tra gli 11 e i 29 anni provenienti da tutta Italia).

Simona Meriggi, direttrice artistica di Amarcort Film Festival, ha inoltre premiato alcuni cortometraggi, ammettendo gli stessi in finale al prestigioso festival in programma a Rimini alla fine di novembre 2025: “Credevo fosse amore” (Istituto Superiore “Gandhi” – Narni Scalo, Terni), “Un Pezzo di Strada” (Scuola d’Arte Cinematografica “Florestano Vancini” – Ferrara) e “Sommersi” (Liceo Artistico Musco – Catania).

Il Premio speciale DOPE+ è stato assegnato da Andrea Ferrari (Ceo del canale) e dal presentatore televisivo GIP e prevede la distribuzione del cortometraggio su DOPE+ in onda su Amazon Prime Video dal prossimo giugno. Il medesimo riconoscimento è attribuito di diritto anche al primo cortometraggio classificato di entrambe le categorie (Young e Senior).

Tutti i Premi del REC Film Festival 2025

Si è conclusa domenica 11 maggio 2025 la sedicesima edizione del REC Film Festival, concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori. Il Teatro Tarkovskij di Rimini ha ospitato quattro serate da tutto esaurito, ricche di spettacolo, entusiasmo e creatività. Dodici opere in gara per la categoria “Senior” (realizzate da cineasti di età compresa tra i 18 e i 29 anni) e otto film per la sezione “Young” (riservata a giovanissimi tra gli 11 e i 17 anni).
Ecco tutti i premi!

Read More