Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Lecco e i Luoghi Manzoniani

Proposta Visita Didattica e Viaggio d’Istruzione

Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado

Anno Scolastico 2022/2023

“Quel Ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto seni e golfi, a seconda dello sporgere e rientrare di quelli, vien quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all’occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa , e l’Adda ricomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l’acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e nuovi seni. La costiera, formata dal deposito di tre grossi torrenti, scende appoggiata a due monti contigui, l’uno detto di San Martino, l’altro, con voce lombarda, il Resegone, dai suoi molti cocuzzoli in fila. Lecco, la principale di quelle terre, e che dà nome al territorio, giace poco discosto dal ponte, alla riva del lago, anzi viene in parte a trovarsi nel lago stesso, quando questo ingrossa: un gran borgo al giorno d’oggi, e che s’incammina a diventar città”

Alessandro Manzoni, con “I Promessi Sposi”, ha reso Lecco un simbolo di cultura e letteratura. Molti angoli della città oggi sono identificati come “Luoghi Manzoniani”, accostati alla spiritualità dei personaggi del celebre romanzo storico: il convento di Pescarenico (legato alla figura di Fra Cristoforo), il Palazzo di Don Rodrigo, la “Rocha de Leucho” (considerata la dimora dell’Innominato), la Casa del Sarto, l’abitazione di Lucia, unitamente alle sponde del lago, tanto famose per l’Addio Monti; inoltre, Villa Manzoni, residenza della famiglia di Alessandro Manzoni (che qui vi trascorse l’infanzia e la giovinezza), è una delle location più affascinanti del territorio.

Ogni anno, i Luoghi Manzoniani sono meta di visite ed approfondimenti, soprattutto da parte di studenti, che trovano nell’osservazione e nell’ascolto guidato stimoli importanti per meglio comprendere lo studio e la lettura dei “Promessi Sposi”.

Per questa ragione, la Cooperativa Mondo Rec (impegnata nella  promozione di iniziative di turismo sociale e di esperienze didattiche e culturali accessibili), formula una proposta inedita e coinvolgente di visita didattica e/o viaggio d’istruzione, rivolta alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado di tutta Italia, che abbina visite guidate, letture interpretate da attori, cinema e multimedialità, in un  pacchetto al passo con i tempi, in grado di stimolare interesse nelle nuove generazioni.

La Proposta

E’ possibile scegliere tra due tipologie differenti di esperienza

Pacchetto 1

Viaggio d’Istruzione (3 giorni)

Pacchetto 2

Visita Didattica (1 giorno)

Tre Giorni (e due notti) a Lecco, per una visita originale e dinamica dei Luoghi Manzoniani: questa è la proposta che la Cooperativa “Mondo Rec” formula a Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado di tutta Italia. Qui riassumiamo programmi e contenuti del viaggio d’istruzione.

Primo Giorno

In mattinata

Accoglienza del Gruppo e Visita Guidata di VILLA MANZONI

Coinvolgimento degli studenti in un Laboratorio Video, con la realizzazione di un filmato sui Luoghi Manzoniani.

I ragazzi, a turno (suddivisi in piccoli gruppi), realizzano un breve documentario che segue il loro intero viaggio d’istruzione: supervisionati da operatori, si occupano di riprese video ed interviste per le tre giornate di permanenza.

Nel pomeriggio

Spostamento presso HOTEL a Lecco (o nelle immediate Vicinanze) – Sistemazione nelle Camere

A seguire, Lettura Interpretata da un’attrice del Passo “ADDIO AI MONTI” sulle rive del Lago di Lecco.

Visita guidata dei Luoghi Manzoniani a Pescarenico.

I ragazzi, durante il percorso, proseguono nell’effettuare riprese video.

In Serata

Cena presso HOTEL

Serata di Animazione – “I Promessi Sposi – Tra Cinema, Cultura e Musica”

 

Secondo Giorno

In mattinata

Prima Colazione

Visita Guidata di:

Casa di Lucia

Chiesa di Olate

Palazzo di Don Rodrigo

(Zona Lecco Alta)

A seguire:

Lecco Centro e Lungolago

I ragazzi, durante il percorso, proseguono nell’effettuare riprese video.

Nel pomeriggio

Spostamento a Varenna

Imbarco sul battello – Navigazione sul lago con discesa a Bellagio e visita della città.

I ragazzi, durante il percorso, proseguono nell’ effettuare riprese video.

In Serata

Cena presso HOTEL

 

Terzo Giorno

In mattinata

Prima Colazione

Partenza dall’hotel

Sosta alla Rocca dell’Innominato

Visita Guidata

I ragazzi, durante il percorso, concludono le riprese video.

 

Il Costo

Quota singola di partecipazione: euro 210,00 IVA inclusa comprensiva di:

  • Soggiorno presso Hotel a Lecco o nelle immediate vicinanze;
  • Trattamento di Mezza Pensione (2 Cene e 2 Prime Colazioni);
  • Visite Guidate dei Luoghi Manzoniani, come da programma;
  • Presenza Attrice per Interpretazione “Addio ai Monti” e Laboratori;
  • Ingresso a Villa Manzoni
  • Battello e Navigazione sul lago, da Varenna a Bellagio
  • Operatore Video per Riprese e Realizzazione del documentario
  • Coordinamento Generale

Su richiesta, la Cooperativa “Mondo Rec” mette a disposizione anche servizi bus con partenza dalla città della scuola.

Il filmato concluso e montato verrà trasmesso alla scuola nelle settimane successive.

Una Giornata a Lecco, per un’esperienza originale e dinamica nei Luoghi Manzoniani: qui riassumiamo programmi e contenuti della visita d’istruzione.

Ore 9.00

Accoglienza del Gruppo presso Lecco Pescarenico.

Lettura Interpretata da un’attrice del Passo “ADDIO AI MONTI” sulle rive del Lago.

Visita guidata dei Luoghi Manzoniani a Pescarenico

Coinvolgimento degli studenti in un Laboratorio Video, con la realizzazione di un filmato sui Luoghi Manzoniani. I ragazzi, a turno (suddivisi in piccoli gruppi), realizzano un breve documentario che segue il loro intero viaggio d’istruzione: supervisionati da operatori, si occupano di riprese video ed interviste.

 

Ore 10.30

Spostamento alla Rocca dell’Innominato – Visita guidata

A seguire:

Lecco Centro e Lungolago

I ragazzi, durante il percorso, proseguono nell’effettuare riprese video.

 

Ore 14.00

Visita Guidata di VILLA MANZONI

I ragazzi, durante il percorso, proseguono nell’effettuare riprese video.

 

Ore 16.00

Spostamento presso Lecco Alta.

Visita Guidata di:

Casa di Lucia

Chiesa di Olate

Palazzo di Don Rodrigo

I ragazzi, durante il percorso, concludono le riprese video.

 

Ore 17.00

Conclusione della Visita.

 

Il Costo

Quota singola di partecipazione: euro 30,00 IVA inclusa comprensiva di:

  • Visite Guidate dei Luoghi Manzoniani, come da programma;
  • Presenza Attrice / Animatrice per Interpretazione “Addio ai Monti” e Laboratorio Itinerante;
  • Ingresso a Villa Manzoni;
  • Operatore Video per Riprese e Realizzazione del documentario;
  • Coordinamento Generale

Su richiesta, la Cooperativa “Mondo Rec” mette a disposizione anche servizi bus con partenza dalla città della scuola.

Il filmato concluso e montato verrà trasmesso alla scuola nelle settimane successive.

 

Informazioni e prenotazioni

Per richieste, informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Cooperativa ai numeri 0541/455136 e 339/7974452 oppure tramite un messaggio cliccando sul pulsante qui di seguito.