“Tra le stelle e il mare – Ritorno a Pietrarubbia”, il film sul bullismo
E’ stato presentato fuori concorso al REC Film Festival 2023 il nuovo film prodotto da Mondo REC, “Tra le stelle e il mare – Ritorno a Pietrarubbia”: un emozionante lungometraggio che affronta il tema del bullismo, girato in parte nel 2019 e concluso nel 2023. E’ un racconto commovente e denso di colpi di scena, un viaggio nel tempo, tra passato e presente.
Ora il lungometraggio si appresta ad una serie di proiezioni estive in Romagna per poi essere diffuso nelle scuole Italiane a partire dal prossimo autunno.
E’ online il videoclip del brano colonna sonora originale del film, con le inconfondibili voci di Annaluna Batani e Young Attitude.
La trama
Sono trascorsi quattro anni dalla scomparsa di Fabio, quindicenne vittima di bullismo. Suo padre, il professor Cesare Leoni, dopo un lungo periodo di vuoto e sofferenza, ha scelto di impegnarsi, insieme ai suoi ex studenti, per aiutare ragazzi fragili e soli, spesso oggetto di angherie e soprusi.
Una sera, l’uomo presta soccorso a un giovane aggredito da una banda di coetanei, ennesimo caso di violenza tra baby gang.
A lui, inizialmente ostile e restio, Cesare racconta, con un lungo flash back, la storia di suo figlio e del legame, inaspettato e straordinario, con Salvatore, ragazzino timido e minuto, arrivato nella nuova scuola e divenuto in brevissimo tempo l’ennesimo bersaglio di compagni prepotenti.
Mentre il professore rievoca le tappe più delicate e drammatiche del passato, egli assume la consapevolezza che quel giovane sconosciuto, in realtà, conosca molti dettagli a proposito di Fabio e della sua morte, avvenuta in circostanze misteriose durante una sera di tempesta. Le certezze dell’uomo e dei suoi alunni vengono così nuovamente messe in discussione da un segreto, terribile ed inquietante, legato proprio alla notte in cui Fabio è scomparso…