Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Slider

REC House Italia

Nasce a Rimini la REC House Italia, il nuovo spazio interamente dedicato al talento giovanile. Attoricantantimusicisticreator digitali, di età compresa tra i 14 e i 25 anni, selezionati in tutta Italia dalla direzione artistica di Mondo REC, avranno la possibilità di condividere vita, set, palcoscenico e passioni, diventando i nuovi volti artistici delle produzioni cinematografiche originali REC in onda su DOPE+ (Amazon Prime Video). Non solo cinema. Largo spazio anche alla musica: REC House seleziona cantanti e strumentisti per il cast del REC Film Festival e del BAIA Summer Festival 2026; gli artisti si esibiranno live e avranno l’opportunità di lavorare a brani inediti che faranno da colonna sonora ai lungometraggi e agli eventi ufficiali. Le avventure della crew, tra spettacolo e aggregazione, saranno raccontate sui social: contenuti esclusivi, backstage e momenti di vita quotidiana a cura di un gruppo di creator.

REC House ricerca quindi anche appassionati di social e influencer: a loro il compito di accompagnare il pubblico con retroscena, gag, video dinamici e mai banali.

Chi desidera proporsi per entrare a far parte della REC House Italia può inviare la propria presentazione (accompagnata da due foto) al seguente indirizzo mail: house@mondorec.it

Se desiderate scoprire maggiori info sulla REC House Italia, potete cliccare qui. Per i selezionati, la partecipazione è gratuita.

Bando REC Film Festival 2026

Torna in primavera a Rimini il REC Film Festival, nuova edizione del concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori di età compresa tra gli 11 e i 29 anni (suddivisi in due categorie: YOUNG, dagli 11 ai 17 anni e SENIOR, dai 18 ai 29 anni), promosso da Mondo REC con il patrocinio di Regione Emilia Romagna e Comune di Rimini. L’appuntamento è da giovedì 7 a domenica 10 maggio 2026 presso il Teatro Tarkovskij: quattro serate di gala e numerosi eventi diurni, pronti a stupire ed emozionare.

La kermesse concentra dunque il suo fulcro sulla proiezione di 30 opere cinematografiche interamente realizzate da ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 29 anni, prodotte nei più svariati contesti sociali: scuole, università, laboratori, gruppi informali, oratori, centri di aggregazione, associazioni ma anche da singoli giovani autori. I corti, della durata massima di 15 minuti, saranno  selezionati dalla direzione artistica di Mondo REC, tra tutte le opere proposte ed iscritte entro il 31 dicembre 2025.

Perciò, non perdete tempo! Se avete realizzato un cortometraggio, inviatelo al Festival! L’iscrizione è gratuita! Trovate regolamento e modalità per partecipare sul sito www.recfilmfestival.it

REC 2025/2026: il nuovo palinsesto

Sogni e scintille”: è lo slogan scelto per la stagione 2025/2026 di Mondo REC: un cantiere di emozioni, arte e intrattenimento per tutti, grandi e piccini.

“È essenziale ripetere al pubblico di tenere accesa la scintilla che anima ognuno di noi, che ci rende liberi di sognare e di vivere immersi nelle passioni. Solo così potremo guardare alla vita con stupore ed entusiasmo!” commentano dalla direzione artistica.

Come tradizione, cinema, musica e spettacolo faranno da filo conduttore alle immancabili proposte di turismo sociale, ai progetti didattici, ai festival e alle produzioni multimediali.

Proseguiranno dunque servizi, iniziative, grandi eventi e si faranno spazio interessanti novità.

Ecco il palinsesto della stagione, rivolto proprio a tutti: bambini, ragazzi, giovani, famiglie, associazioni, scuole, università, fondazioni, imprese e così via.

REC Scuola 2025/2026

Puntuali come ogni anno tornano le proposte didattiche targate Mondo REC e rivolte a Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado di tutta Italia! Tra le iniziative più apprezzate, la Cooperativa è lieta di presentare le visite d’istruzione a Lecco, nei Luoghi Manzoniani, a Ravenna, nei Luoghi Danteschi e a Rimini, nei Luoghi Malatestiani: una serie di originali tour alla scoperta dell’itinerario reso celebre dai “Promessi Sposi“, dei suggestivi angoli cari a Dante Alighieri e degli incantevoli gioielli quattrocenteschi legati alla famiglia dei Malatesta.

Le proposte scolastiche di Mondo REC uniscono storia, cultura, arte, recitazione e multimedialità: gli studenti saranno coinvolti in una visita entusiasmante: a Lecco, con la complicità di un’attrice, leggeranno alcuni passi dei “Promessi Sposiimpersonando Renzo, Lucia, Don Abbondio, i Bravi mentre in Romagna interpreteranno celebri canti della “Divina Commedia“. E ancora, sotto la supervisione di un cine-operatore, realizzeranno un documentario video che racconterà le tappe principali del percorso.

Mondo REC propone a docenti e istituti Italiani sia visite di una sola giornata, sia viaggi più lunghi, con pernottamento, mezza pensione e attività extra.

Per scoprire i dettagli sui Luoghi Manzoniani, basta cliccare qui mentre per conoscere programmi e informazioni sui Luoghi Danteschi e sui Luoghi Malatestiani, è necessario cliccare qui.

La segreteria di Mondo REC risponde al numero 0541 455136.

“Ciak dopo ciak” su Prime Video

Più di venticinque anni di attività, oltre centomila ragazzi coinvolti, duecentocinquanta tra attori e personaggi dello star system ospiti, trenta film e cortometraggi prodotti, sedici edizioni di festival del cinema emergente, diciassette stagioni di summer camp: sono solo alcuni dei numeri che contraddistinguono la storia di Mondo REC – Ragazzi e Cinema.

Per la prima volta, un film documentario ne ripercorre le fasi più importanti, dalla nascita – nel dicembre 1997 – ai giorni nostri: filmati di repertorio, testimonianze inedite, retroscena mai svelati si condensano in un viaggio emozionante che racconta la storia artistica, umana e imprenditoriale del sodalizio e del suo fondatore: i successi, le cadute, le sfide, i traguardi.

Il docufilm, realizzato da Federico Placca, Martina Mussoni e Konrad Lis, è stato presentato in anteprima al REC Film Festival 2025 e sarà distribuito in esclusiva su DOPE+, il nuovo canale dedicato al cinema indipendente in onda su Amazon Prime Video dal 14 ottobre 2025!

REC Halloween Camp

Un soggiorno mostruosamente divertente per amici speciali. Torna il camp autunnale destinato a ospiti diversamente abili: cinque giornate ricche di laboratori tematici, giochi, film e passeggiate alla scoperta della Romagna, nel periodo più curioso dell’anno, tra foglie, colori e incredibili tramonti sul mare.

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, Mondo REC invita centri diurni, associazioni e famiglie ad accompagnare disabili giovani e adulti per trascorrere un’avventura all’insegna della spensieratezza e dell’inclusione!

Le iscrizioni sono aperte! Tutti i dettagli cliccando qui o telefonando allo 0541 4551036!

BAIA Summer Festival: i vincitori

Un’autentica festa della musica, un concentrato di talento giovanile, energia e passione: tutto questo è stato BAIA Summer Festival, il nuovo grande evento musicale promosso alla baia di Rimini dal Comitato Turistico San Giuliano Mare e da Mondo REC, in collaborazione con Ramberti Group.

Sedici artisti in finale, un palcoscenico davanti al mare nell’week-end di ferragosto e la spiaggia gremita: indelebili resteranno le immagini della kermesse, domenica 17 agosto. A trionfare, vincitore assoluto, il cantante MAN-D, che nella categoria Inediti ha presentato il suo singolo “Ti amo anche se”. Primo posto nella sezione band per gli Effe con il brano “Suicide”, vincitrice della categoria “Senior” la cantante Gloria Vampa con la cover “If i aint’t got you” mentre per gli “Junior” Margherita Pasi, con il brano “If karma doesn’t get you”. Premio della critica a Gloria Vampa e premio direzione artistica a Mic, per l’inedito “Le cascate del Niagara”.

BAIA Summer Festival: la finale

San Giuliano Mare si prepara al gran finale del BAIA Summer Festival, il nuovo entusiasmante evento dedicato alla musica emergente, che dallo scorso 13 luglio sta animando le serate estive alla baia di Rimini. Dopo le quattro semifinali da tutto esaurito al Giardino BIMBY, il festival è ora pronto al suo appuntamento più importante: domenica 17 agosto, dalle ore 21.00, sulla spiaggia libera di San Giuliano, davanti al mare, i sedici artisti selezionati nel corso delle precedenti serate si esibiranno con i propri cavalli di battaglia.

Sono quattro le categorie in concorso: junior (artisti tra i 14 e i 18 anni), senior (cantanti tra i 18 e i 29 anni), inediti solisti (ragazzi tra i 14 e i 29 anni) e inediti band (gruppi formati da giovani tra i 14 e i 29 anni): al termine della prima parte della serata, la Giuria decreterà il vincitore per ciascuna sezione (al quale spetterà il premio in denaro del valore di euro 400,00 e l’incisione di un brano in sala di registrazione). Poi, i quattro vincitori di categoria si sfideranno in una nuova competizione, che proclamerà il vincitore assoluto del festival.

La Giuria, presieduta dal cantante Cricca (che si esibirà live durante lo spettacolo), è formata inoltre da Marco Giorgi (autore, arrangiatore, produttore e fondatore dell’etichetta discografica “Yourvoice Records”), Milena Bagli (docente di pianoforte e musicista), Gabriella Carlini (docente di musica), Cristina Cannella (violinista e docente di musica) e dai Neida, teen-band prodotta da Mondo REC.

Si preannuncia quindi una serata di grande musica dal vivo, con talenti provenienti da tutta Italia: tre ore di canzoni rigorosamente live ma anche un viaggio nelle emozioni, nei racconti e nei sogni di giovani e giovanissimi animati da passione e voglia di far sentire la propria voce!

Il palcoscenico sulla spiaggia, per la prima volta a San Giuliano, renderà l’atmosfera ancor più suggestiva, davanti al mare, sotto le stelle, nel week-end di Ferragosto!

BAIA Summer Festival è promosso dal Comitato Turistico San Giuliano Mare e da Mondo REC, con il patrocinio del Comune di Rimini e con il prezioso contributo di Ramberti Group, azienda che ha scelto di investire nel talento giovanile, credendo in un evento completamente nuovo, che ha saputo, fin dalla prima edizione, richiamare ragazzi e giovani da ogni parte d’Italia.

L’ingresso alla finale è naturalmente libero e gratuito. Si inizia già alle 20.30 con il pre-show della band The Sixtys Six.

Baia Summer Festival 2025

E’ iniziato il conto alla rovescia per il Baia Summer Festival, il nuovo grande evento musicale promosso da Mondo REC e dal Comitato Turistico San Giuliano Mare con il patrocinio del Comune di Rimini, in collaborazione con Ramberti Group e in calendario dal 13 luglio al 17 agosto 2025!

Rimini, nella suggestiva San Giuliano Mare, ospita l’entusiasmante festival estivo dedicato alla musica emergente: oltre trenta artisti (cantanti e band), di età compresa tra i 14 e i 29 anni, suddivisi in quattro categorie, si esibiscono dinanzi al pubblico e a una giuria d’eccezione. Quattro serate di contest al Giardino BIMBY e una grande finale su un palcoscenico allestito davanti al mare!

Chi saranno i nuovi astri nascenti della musica Italiana?

Ecco il Programma, da non perdere!

Domenica 13 Luglio – Ore 21.00 (Giardino BIMBY – Viale Ortigara 37, Rimini)

CATEGORIA JUNIOR

Esibizione dei nove artisti in gara. La Giuria ne ammette quattro alla finale di domenica 17 agosto. In concorso:

  • Agata Martignoni, con il brano “World Burn”
  • Alexandra Romano, con il brano “Can’t take my eyes off of you”
  • Filippo Rigoni, con il brano “Ora che non ho più te”
  • Margherita Pasi, con il brano “If karma doesn’t get you”
  • Samu, con il brano “A noi non serve far l’amore”
  • Matilde Rapeti, con il brano “Bound to you”
  • Stella Baioni, con il brano “Sogna ragazzo sogna”
  • Luca Conti, con il brano “Siamo Uguali”
  • Simone Fratti, con il brano “Oggi sono io”

Domenica 20 Luglio – Ore 21.00 (Giardino BIMBY – Viale Ortigara 37, Rimini)

CATEGORIA SENIOR

Esibizione dei nove artisti in gara. La Giuria ne ammette quattro alla finale di domenica 17 agosto. In concorso:

  • Angelica Arcangeli, con il brano “I will survive”
  • Chiara Martinella, con il brano “New York New York”
  • Greta Cadamuro, con il brano “Fa che non sia mai”
  • Michele Baccaro, con il brano “Tennessee Whiskey”
  • Gloria Vampa, con il brano “A noi non serve far l’amore”
  • Luca Tripaldelli (Trip), con il brano “Angels”
  • Shiaron, con il brano “Dimmi che non è un addio”
  • Lucrezia Pazzaglini, con il brano “One more time”
  • Nermina Ner, con il brano “Beggin”

Domenica 27 Luglio – Ore 21.00 (Giardino BIMBY – Viale Ortigara 37, Rimini)

CATEGORIA INEDITI

Esibizione dei nove artisti in gara. La Giuria ne ammette quattro alla finale di domenica 17 agosto. In concorso:

    • Arya, con il brano “Liberi”
    • Jonio, con il brano “Di cose belle”
    • Labes, con il brano “Nuvole (Wiwanyag Wachipi)”
    • Man-D, con il brano “Ti amo anche se”
    • Mas, con il brano “My Love”
    • Mic, con il brano “Le Cascate del Niagara”
    • Plebbo, con il brano “America”
    • Valentina Indelicato, con il brano “Bluette”
    • Diego Casadei, con il brano “Litania”

Domenica 3 Agosto – Ore 21.00 (Giardino BIMBY – Viale Ortigara 37, Rimini)

CATEGORIA BAND – GRUPPI MUSICALI

Esibizione dei nove artisti in gara. La Giuria ne ammette quattro alla finale di domenica 17 agosto. In concorso:

  • Belly Button e il coro Onda, con il brano “Credo”
  • Panorama, con il brano “In the purple”
  • Sono Giove, con il brano “Occhi Aperti”
  • Sound Check, con il brano “Enough”
  • Kama, con il brano “Dream” feat Fabrizio Bosso
  • Cinqueminuti, con il brano “Piacere, follia”
  • Effe, con il brano “Suicide”
  • Mudbed, con il brano “2run”
  • M.N.S. con il brano “All I Need”

Domenica 17 Agosto – Ore 21.00 (Spiaggia San Giuliano Mare – Baia di Rimini)

LA FINALE

Esibizione dei sedici artisti in finale e proclamazione del vincitore per categoria e del vincitore assoluto.

Presiede la Giuria della Finale il cantante CRICCA

La Giuria – Fase Contest

  • Marco Giorgi (Autore, arrangiatore, produttore, fondatore dell’etichetta discografica “Yourvoice Records” e organizzatore del Festival di Rimini)
  • Neida (Teen-band: Sara Peci, cantante – Fabio Cacciola, pianista – Cristian Maggioli, batterista)
  • Milena Bagli (Musicista e docente di pianoforte)

“Alla Baia”: il nuovo singolo dei Neida

Il nuovo tormentone dell’estate ci porta alla Baia!

I Neida tornano protagonisti con un singolo pop dance, con tutte le caratteristiche di una grande hit estiva, dal sound internazionale. La teen-band prodotta da Mondo REC suona sulle spiagge di Rimini, nella suggestiva Baia di San Giuliano Mare: una mezzaluna delimitata dal fiume Marecchia e dalla celebre darsena, che fa da location e ispirazione a un brano orecchiabile, dinamico e accattivante.

È alla baia che i protagonisti si danno appuntamento, tra amori, musica e libertà, sotto un sole che non tramonta mai davvero. Il brano trascina, il sound conquista e i sogni prendono forma. Il singolo è stato scelto come sigla ufficiale del BAIA Summer Festival, il nuovo evento musicale in programma a Rimini dal 13 luglio al 17 agosto, interamente dedicato alla musica emergente.

Alla Baia” uscirà in radio e su tutti i digital store venerdì 11 luglio, accompagnato dal videoclip ufficiale!